1 Lug
La frattura dello stinco è una lesione relativamente comune, che nella maggior parte dei casi si verifica a causa di una caduta dopo un salto o dopo un grave infortunio o una rotazione inadeguata della caviglia.
In varie circostanze, una frattura della tibia, il secondo osso più lungo nell’uomo, è associata ad altre lesioni, come un piede fratturato, una frattura del perone, una distorsione o una frattura della caviglia.
La relazione con altri tipi di lesione deriva dal fatto che è necessaria una forza particolarmente forte per rompere la tibia e quindi la lesione può causare danni anche ad altre strutture.
Le fratture della tibia distale (cioè la porzione dell’osso più lontana dal piede) sono più comuni della tibia prossimale.
Raramente, una frattura colpisce entrambe le gambe.
Ovviamente la frattura può essere più o meno grave; per maggiori dettagli sulla gravità e sui tipi di fratture, consultare l’articolo specifico ( Fratture ) che descrive in dettaglio questi argomenti.
Frattura tibiale: cause
Le ragioni di una frattura tibiale possono essere molto diverse; questo può accadere, ad esempio, durante la pratica sportiva; Gli sport che comportano salti e contatti fisici violenti (calcio, rugby, football americano, ecc.) Sono particolarmente a rischio.
Molti casi di fratture tibiali sono associati a incidenti stradali. o al lavoro.
In altri casi, le lesioni sono causate da una caduta accidentale; quelli con osteoporosi o fragilità ossea sono a maggior rischio.
La causa del problema si trova raramente in presenza di un tumore osseo (osteosarcoma).
Segni e sintomi
Una frattura tibiale causa varie manifestazioni più o meno evidenti a seconda che la frattura sia complessa o decomposta.
Il dolore è sempre presente e solitamente molto intenso; il soggetto può sentirlo sia davanti che dentro la gamba; In genere, c’è un forte dolore alla caviglia. Anche il dolore al polpaccio è riportato meno comunemente.
Lividi e gonfiore sono comuni.
In alcuni casi, il paziente non può appoggiare la gamba; in altri, invece, può farlo, ma lo zoppicare è presente.
Un’altra manifestazione a volte citata è una sensazione di formicolio e / o intorpidimento in un arto colpito da una ferita.
In caso di frattura scomposta, viene valutata una deformità della gamba più o meno grave.
Trattamento della frattura tibiale – tempo di recupero
Una frattura della tibia richiede necessariamente un intervento chirurgico; Esistono vari metodi di intervento, che vengono determinati in base alla gravità della frattura, al suo tipo e all’età del paziente.
Vengono spesso utilizzate placche, chiodi intramidollari o fissazione esterna.
In una contusione particolarmente grave, l’inserimento della placca è controindicato poiché potrebbero verificarsi ulteriori danni ai tessuti molli.
Anche l’uso di chiodi intramidollari in caso di ferita infetta è controindicato; infatti, il rischio di sepsi (sepsi) è troppo alto.
In caso di fratture esposte e danno arterioso, è estremamente importante intervenire il prima possibile.
Di norma, viene eseguito un casting, che può essere rimosso dopo 30-40 giorni. di. Dopo la rimozione, il tuo podologo potrebbe consigliarti di utilizzare un tutore.
Tuttavia, la guarigione completa avverrà solo dopo pochi mesi, poiché la tibia è un osso non completamente vascolarizzato.
I giovani guariscono più velocemente degli anziani o degli adulti affetti da osteoporosi.
La riabilitazione postoperatoria è sicuramente un passaggio inevitabile per ripristinare forza e tono muscolare, oltre che funzionalità ed equilibrio.
La rimozione dei chiodi o delle placche intramidollari viene solitamente eseguita circa un anno dopo l’intervento.