20 Set
il menisco è una struttura fibrocartilaginea che fa parte dell’apparato legamentoso capsulare del ginocchio; all’interno di ogni ginocchio ci sono due menisco, il menisco medio (anche menisco interno ) e il menisco laterale (anche menisco) esterno ); Due menischi si trovano tra la coscia e la parte inferiore della gamba. Lateralmente entrano in contatto con la capsula articolare attraverso il paramenisco, un tessuto connettivo fibroso. La superficie superiore del menisco è a contatto con i condili della coscia, la superficie inferiore è a contatto con la cavità tibiale.
Il menisco interno ha la forma della lettera C mentre il menisco esterno ha invece la forma della lettera O . Ad eccezione delle loro estremità (la cosiddetta zona rossa ), i menischi sono essenzialmente strutture avascolarizzate (cioè prive di vasi sanguigni, che ne riduce la capacità di autoguarirsi, ad eccezione di lesioni periferiche minori), tuttavia, con l’invecchiamento, la presenza di i capillari del menisco tendono a diminuire gradualmente; tuttavia, la loro nutrizione non è compromessa dalla presenza di liquido sinoviale (chiamato anche sinovia , un fluido oleoso i cui scopi principali sono nutrire i tessuti avascolarizzati e lubrificare le articolazioni).
È anatomicamente utile dividere il menisco in tre parti: corno anteriore , corpo centrale e corno posteriore .
Nell’immagine sottostante (fonte: sport100.it ), puoi vedere abbastanza chiaramente la posizione di entrambi i menischi:
Funzioni del menisco
Fino alla fine del diciannovesimo secolo, molti autori credevano che i menischi dovessero essere considerati semplici resti embrionali poco importanti in termini di aspetto funzionale. Nel tempo, questa posizione è stata rivista e si è appreso che queste strutture svolgono molte funzioni importanti:
- stabilizzare l’articolazione del ginocchio (durante il movimento consentono di scaricare una parte significativa del peso che grava sulla cartilagine articolare)
- vengono utilizzati per ammorbidire e distribuire uniformemente i carichi
- garantire un perfetto allineamento tra la coscia e la parte inferiore della gamba a livello del ginocchio
- interagire con la cartilagine per assorbire gli urti
- interagire con i tendini che proteggono l’articolazione dai problemi causati da iperflessione e iperestensione
- migliorare la distribuzione del liquido sinoviale nella cartilagine dell’articolazione facilitando la sua nutrizione.
Come puoi vedere, dal punto di vista funzionale, a differenza di quanto si credeva in passato, i menischi sono ben diversi dai detriti embrionali. Tuttavia, va detto che fino a diversi decenni fa il loro valore era considerato relativo e, in caso di lesione al menisco, si decideva sempre di eliminarli. Adesso le cose sono decisamente cambiate e la rimozione del menisco è un evento molto più raro; Infatti, se determinate circostanze lo consentono, si tende a riparare la parte danneggiata del menisco.
Lesioni al menisco: come distinguerle
Le lesioni al menisco sono molto comuni, tanto che tra i vari problemi che possono interessare il ginocchio, sono le più comuni.
Il menisco può essere affetto da cause degenerative. (massimo esercizio sotto carico, predisposizione ai cambiamenti anatomici, ragioni professionali, ecc. soprattutto coloro che praticano sport di contatto, o comunque coloro che hanno movimenti improvvisi del ginocchio come basket, calcio o rugby).
I menischi possono interrompere o disabilitare . Le rotture non sono riparabili, poiché, come già accennato, le strutture in questione sono vascolarizzate solo a livello periferico; quindi, se si escludono i casi in cui la lesione interessa solo un’estremità, il menisco rotto non può rigenerarsi. Le rotture del menisco possono verificarsi in qualsiasi punto, ma quelle limitate al solo corno anteriore sono piuttosto rare. Tipicamente, la lesione colpisce prima il corno posteriore e poi si diffonde alla regione centrale e al corno anteriore. In alcuni casi, queste lesioni sono associate a una rottura del legamento, specialmente quando la lesione coinvolge il menisco mediale.
La causa più comune di lesione traumatica al menisco mediale è la flessione con rotazione, quando la gamba è fissata; questo è un trauma tipico di chi gioca a calcio. Questa lesione si verifica in realtà quando l’anca ruota improvvisamente sulla parte inferiore della gamba, che è fissata a terra mentre il ginocchio è piegato.
Indipendentemente dalla causa, la più grande difficoltà nella diagnosi di una lesione al menisco è identificare il suo tipo. Senza pretendere di essere completamente esaustivi, eccone alcuni.
Il danno all’impugnatura del secchio di solito si verifica con il ginocchio distorto ed è accompagnato da blocco e fuoriuscita di liquido sinoviale.
lesione del corno anteriore, come suggerisce il nome, colpisce solo la porzione anteriore.
il danno longitudinale si crea estendendo una porzione del menisco rispetto al tutto. la lesione del corno posteriore tocca la parte posteriore, ma è più grave di quella anteriore, perché la parte danneggiata spesso scivola sotto il menisco.
La lesione del libro riguarda le fibre che perdono continuità e si sovrappongono negli strati.
il danno da muffa si verifica dopo la distruzione del menisco, che non porta alla distruzione delle fibre; questo danno spesso si trasforma in un altro tipo.
Invece di una lesione del menisco, c’è uno spazio tra la capsula articolare e il menisco. Altre lesioni (come quelle interne) sono molto più sottili e possono essere rilevate solo dalla risonanza magnetica nucleare. Le lesioni longitudinali e del libro possono essere asintomatiche.
Sintomi e segni di danno al menisco
Nelle lesioni muscolari del menisco traumatiche, i principali segni e sintomi sono il dolore acuto e l’edema locale; Queste due manifestazioni sono spesso associate all’impotenza funzionale e ad un termotatto positivo (si osserva un aumento della temperatura al tatto nell’area interessata). Il dolore tende ad aumentare se si presume che l’arto che ha causato la lesione stia prendendo il sopravvento sull’arto.
Se la lesione interessa il menisco mediale, il dolore è localizzato principalmente all’interno del ginocchio; se invece il problema è al menisco laterale, il dolore è localizzato principalmente all’esterno. Se il manico della benna è ferito, il ginocchio può svilupparsi in un blocco articolare.
Con le lesioni degenerative del menisco, i sintomi sono più sottili, il dolore compare quando la parte è stanca e l’articolazione è in massima flessione. Il movimento può essere limitato e in alcune circostanze si osservano episodi di blocco delle articolazioni. Un versamento articolare significativo è raro.
Menisco e artroscopia
La diagnosi di lesione del menisco è essenzialmente clinica; I sospetti possono essere confermati eseguendo una risonanza magnetica, che, come accennato in precedenza, serve anche a stabilire il tipo di lesione.
Inizialmente, per determinare il tipo di lesione veniva utilizzata l’artroscopia. Oggi questa tecnica è diventata anche un ottimo strumento terapeutico.
Nonostante la semplicità dell’intervento, l’ottima professionalità del chirurgo che lo esegue è estremamente importante. L’operazione stessa, infatti, ha una minima invasività (viene praticato un foro di 3 mm in cui viene inserita la sonda), ma è importante che il menisco venga disturbato il meno possibile per velocizzare i tempi di recupero. Inoltre, durante l’artroscopia, il chirurgo può muovere l’articolazione per valutarne l’efficacia.
Una volta effettuata la diagnosi, è possibile intervenire praticando un altro piccolo foro che include sofisticate e miniaturizzate apparecchiature per la pulizia, la modellatura o la rimozione del menisco.
Per garantire un recupero più rapido dopo l’intervento chirurgico Si consiglia, salvo particolari controindicazioni indicate dal medico, si consiglia di allenare quotidianamente i muscoli della parte anteriore della coscia. Ecco alcuni suggerimenti:
- Seduto a terra, stende la gamba ferita mantenendola aderente al suolo; l’altro deve essere piegato. Quindi, spingere il ginocchio infortunato verso il suolo contraendo i quadricipiti. Mantieni questa posizione per circa 10 secondi, poi rilassati e ripeti tre volte.
- Seduto a terra, allunga la gamba, mantenendola aderente al suolo; l’altro deve essere piegato. Contrai i muscoli quadricipiti per sollevare l’area interessata di circa 20 cm, mantenendo il ginocchio completamente esteso. Mantieni questa posizione per circa 10 secondi, poi rilassati e ripeti tre volte.
Tempo di recupero
È sempre consigliabile abbinare la fisioterapia richiesta se si è coinvolti nello sport. La rieducazione varia con il trauma, ma anche con le risposte soggettive. Anche se i casi di giocatori che rientrano in gara sono noti 10 giorni dopo l’intervento, non possono essere generalizzati. Ovviamente, il sovrappeso è un fattore che aumenta notevolmente i tempi di recupero nello sport.
È opinione diffusa che nel caso della meniscectomia, l’osteoartrite si manifesterà sicuramente 20 anni dopo l’operazione. ginocchio Questo in realtà è vero solo se la lesione è associata anche al legamento crociato anteriore.
Riesci a convivere con una lesione al menisco?
Questo ovviamente dipende dalla gravità dell’infortunio e dal tipo di sport. Ci sono situazioni più gravi in cui si è verificato un trauma diretto, mentre in caso di danni da usura e strappi, il riposo consente la guarigione spontanea in circa il 20% dei casi.
Anche in assenza di pieno recupero Se l’infortunio non è grave, puoi convivere con la patologia, a meno che non ci sia stress costante nello sport (ad esempio, nel calcio o nel basket).
Menisco e corsa: chilometraggio ridotto
Nel caso di una corsa semplice, è possibile la coesistenza con un infortunio al menisco purché si evitino lesioni ripetute (ad esempio, è fortemente sconsigliato abbinare la corsa ad un altro sport o la corsa su percorsi difficili). Poiché quasi il 20% dei corridori presenta lievi lesioni al menisco, la situazione può essere affrontata anche per molti anni attenuando i piccoli fastidi che ne derivano. In genere, in questi casi meno gravi, vengono offerte due opzioni: riduzione del chilometraggio e magnetoterapia.
Moderazione della corsa. La decelerazione della corsa dovrebbe essere considerata in termini di distanza critica. Spesso il problema del menisco costringe il corridore a trovare una distanza critica, superando che trasforma il “disagio del menisco” in vero dolore. Il chilometraggio mantenuto fornisce anche un’indicazione della gravità della lesione; per evitare l’operazione, la situazione deve prevedere una corsa settimanale di almeno 40 km. Particolare attenzione va posta nella scelta del percorso (evitare terreni sconnessi, sterrati difficili, strade con curve strette, discese ripide, cioè quelle che possono provocare nuove lesioni meniscali acute) e esercizi ginnici che mettono troppo stress al ginocchio (ad esempio, saltare) .
Magnetoterapia: la magnetoterapia è di scarsa utilità perché la ricerca mostra che è efficace solo per le persone ospedalizzate che hanno sessioni di 3-4 ore al giorno.