Periartrite

Periartrite

Periartrite è un termine generico usato per descrivere un processo infiammatorio, degenerativo o misto che colpisce i tessuti periarticolari (sacche sierose, tendini, tessuto connettivo). eccetera.). Le forme più comuni sono la periartrite scapolo-omerale (comunemente nota come periartrite della spalla ) e la periartrite dell’anca.

Periartrite è un termine spesso utilizzato nella pratica medica quotidiana, ma in molti lavori nazionali e internazionali è spesso sostituito dal termine periartrropatia. . Vediamo il motivo di questa scelta. Come si evince dalla definizione data all’inizio dell’articolo, in periartrite si fa riferimento a fenomeni sia infiammatori che degenerativi che, a rigore, sembrano quantomeno inappropriati. Pertanto, nel recente passato, è stato proposto di utilizzare il nome periartrosi per le forme degenerative, lasciando periartrite per le forme infiammatorie. Tuttavia, questa proposta non ha prodotto risultati eclatanti nel campo della medicina, quindi una proposta per una terminologia più generale ( periartrropatia ) e significativamente più corretta, che può essere applicata a entrambe le possibilità.

Tra le altre cose, per amore della verità, è giusto dire che frasi come reumatismi abarticolari, reumatismi periarticolari, reumatismi pararicolari , reumatismi extracellulari o reumatismi dei tessuti molli .

Dopo questo presupposto, necessario per chiarire i vari termini utilizzati per denotare la patologia in questione, passiamo al trattamento delle due forme più comuni di periartrite – spalla (spalla-spalla) e articolazione dell’anca, senza dimenticare che questa patologia può interessare qualsiasi giunto.

Periartrite della spalla: varie forme

periartrite

La periartrite olo-brachiale (anche malattia di Dupley o, più spesso) è una delle malattie reumatiche più comuni. Colpisce entrambi i sessi, sebbene le donne siano quelle più colpite dalla malattia. La malattia di solito si sviluppa tra i 40 ei 60 anni.

La maggior parte degli autori considera 4 forme cliniche di periartrite della spalla:

  • periartrite scapolo-omerale acuta (chiamata anche spalla acuta dolorosa )
  • Milwaukee spalla
  • periartrite scapolo-omerale cronica semplice (chiamata anche spalla semplice dolorosa )
  • periartrite anchilosante scapolo-omerale cronica (chiamata anche spalla bloccata o spalla congelata).

Queste forme di patologia possono trasformarsi l’una nell’altra, piuttosto rapidamente.

La periartrite acuta si manifesta improvvisamente con un forte dolore che immobilizza parzialmente o completamente la spalla e che è aggravato da gesti banali come spazzolarsi i capelli, alzare un braccio di lato, muovere il braccio dietro la schiena, ecc.

L’insorgenza del problema si manifesta generalmente dopo un intervallo da uno a sette giorni dall’evento scatenante, che può essere di varia natura (stress, trauma, ictus, infarto, esposizione prolungata al freddo, ecc.).

Il dolore è costante e di solito peggiora di notte, in molti casi per interferire con il corretto riposo. In alcuni casi, le sensazioni dolorose possono estendersi al dorso della mano. L’esame obiettivo rivela che l’articolazione della spalla è la causa del dolore, poiché si blocca durante l’abduzione ei tentativi di spostarla causano un peggioramento del dolore. I sintomi dolorosi possono essere alleviati applicando del ghiaccio.

I farmaci usati per alleviare il dolore includono analgesici (paracetamolo, codeina fosfato, tramadolo, ecc.) e FANS (diclofenac, ketorolac, ketoprofene, ecc.). ).

Dopo alcuni giorni, il dolore inizia a diminuire; il passaggio dalla fase di periartrite acuta allo stadio di tendinite cronica semplice richiede diverse settimane.

Dopo circa una settimana, il medico potrà decidere di prescrivere iniezioni di corticosteroidi nelle zone dolenti, dopodiché sarà possibile condurre una terapia riabilitativa. In caso di periartrite acuta particolarmente grave, può essere necessaria un’iniezione intra-articolare nella fase iniziale della malattia.

La spalla di Milwaukee è una forma rara di periartrite; Soprattutto colpisce le donne anziane. Si tratta di un’artropatia distruttiva, spesso bilaterale, associata a deposito di fosfato di calcio basico, rottura della cuffia dei rotatori e versamento articolare. Le manifestazioni cliniche più importanti della patologia (dolore, gonfiore e perdita di funzionalità) sono controllate nelle fasi iniziali dalla somministrazione di analgesici e FANS.

I trattamenti farmacologici includono anche iniezioni di bupivacaina cloridrato, metilprednisolone trenbolone acetato prezzo, metilprednisolone sodio succinato e acido ialuronico.

Successivamente interventi più invasivi (artrocentesi o irrigazione intra-articolare basata su soluzioni fisiologiche). Nei casi più gravi è necessario ricorrere, ove possibile, al trattamento chirurgico (artroplastica).

La periartrite cronica semplice è probabilmente il tipo più comune di periartrite colesterica negli esseri umani. Di regola, tende a svilupparsi gradualmente, sebbene possa essere uno sviluppo acuto.

Si manifesta con dolore alla spalla acuto e improvviso che si verifica solo a seguito di determinati movimenti (ad esempio, scivolamento). cappotto o legare un reggiseno); in alcuni casi, il dolore peggiora durante le ore notturne, il che porta a un deterioramento della qualità del riposo. A riposo, il dolore è minimo o addirittura assente; poiché il dolore si manifesta solo con movimenti precisi, il soggetto tende ad evitarli il più possibile; il problema principale di questa strategia è che il soggetto non può vestirsi o svestirsi senza l’aiuto di un’altra persona e, inoltre, non può appoggiarsi sul lato corrispondente al punto dolente. Il processo evolutivo di questa forma di periartrite differisce poco dal processo di periartrite acuta. La malattia guarisce lentamente, spesso con conseguente limitazione più o meno grave dei movimenti.

La terapia per la forma cronica semplice consiste in iniezioni di farmaci corticosteroidi, sia a livello locale che nei luoghi di maggior dolore.

La periartrite anchilosante cronica è un processo fibrotico della capsula articolare associato alla retrazione della cicatrice. È molto spesso il processo finale della periartrite acuta, ma il suo rilevamento iniziale come forma cronica non è raro, specialmente nelle donne anziane.

I soggetti affetti da questa forma di malattia non sono in grado di compiere movimenti banali, come spazzolarsi, mettersi o togliersi i vestiti, allacciarsi un reggiseno, ecc. A riposo non c’è manifestazione dolorosa, ma la spalla è bloccata (infatti, diciamo su una spalla congelata).

La periartrite anchilosante cronica non è facile da trattare e spesso ha poca o nessuna risposta alla terapia. Nei casi più gravi, può essere utilizzato un programma di mobilizzazione assistita o un intervento chirurgico (artroplastica).

Periartrite dell’articolazione dell’anca

La frase “periartrite dell’anca” è abbastanza generica e viene solitamente utilizzata sia per denotare una serie di patologie non sempre facilmente distinguibili tra loro, sia per indicare la loro associazione simultanea, ovvero borsite del grande trocantere, tendinite del grande gluteo e dei glutei piccoli e medi e fasce della fascia.

La periartrite dell’anca è una delle cause più comuni di dolore all’anca. Per quanto riguarda i problemi anatomici (grande larghezza pelvica e, di conseguenza, aumento della tensione nelle strutture tendinee), i soggetti di sesso femminile sono più preoccupati.

Le cause che possono provocare patologie si riscontrano solitamente o con ripetuti tentativi di agire sui muscoli della coscia, come può accadere in determinate professioni o sport (ad esempio la corsa) o in alcune condizioni patologiche che determinano alcuni cambiamenti nella dinamica dell’articolazione dell’anca (ad esempio, artrite reumatoide, coxartrosi, dismetria degli arti) di seguito, ecc.).

I sintomi sono generalmente caratterizzati da dolore nella parte superiore esterna della coscia; il dolore solitamente non è particolarmente intenso, ma è costante e tende ad acutizzarsi quando si eseguono determinati movimenti (accavallare le gambe, salire e scendere le scale, ecc.). Nei casi più gravi, un tratto clinico caratteristico noto come “fuga dalla zoppia” è spesso un meccanismo di difesa che il soggetto utilizza per provare meno dolore (il soggetto cerca di non sollecitare troppo l’arto dolente e accorcia la fase di appoggio). p>

In molti casi, è necessaria la visita di uno specialista per diagnosticare la periartrite dell’anca, che potrebbe richiedere una radiografia per verificare la presenza di depositi di calcio o per assicurarsi che il dolore non sia correlato a un’altra patologia dell’anca.

La terapia utilizza principalmente il riposo; cioè, è necessario astenersi da quelle azioni, professionali o amatoriali, che causano dolore agli arti; nella fase acuta è utile la crioterapia (le applicazioni di ghiaccio per 20 minuti vengono ripetute più volte al giorno); antidolorifici e / o farmaci antinfiammatori possono essere prescritti per ridurre i sintomi del dolore.

Alcuni autori hanno anche suggerito esercizi di stretching e trattamenti come ionoforesi, laser terapia e ultrasuoni.

Se vari interventi non riescono ad alleviare i sintomi del dolore, uno specialista può raccomandare l’infiltrazione di cortisone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *